WWW.HONDA.IT
Dichiarazione di accessibilità di Honda Motor Europe Limited
L'ACCESSIBILITÀ È IMPORTANTE PER NOI
Questo sito web è gestito da Honda Motor Europe (HME). Presso HME diamo valore all'inclusione, all'uguaglianza e all'accessibilità per tutti. Ecco perché ci impegniamo a rendere il nostro sito web accessibile a tutti, indipendentemente dalle capacità o dalle esigenze di accesso. Ci impegniamo inoltre a soddisfare i requisiti dell'European Accessibility Act (EAA), nonché le leggi locali applicabili nei paesi in cui operiamo.
Ad esempio, ciò significa che dovresti essere in grado di:
- Modificare i colori, i livelli di contrasto e i caratteri utilizzando le impostazioni del browser o del dispositivo
- Ingrandire fino al 400% senza che il testo fuoriesca dallo schermo
- Navigare nella maggior parte del sito web utilizzando una tastiera o un software di riconoscimento vocale
- Ascoltare la maggior parte del sito web utilizzando uno screen reader (incluse le versioni più recenti di JAWS, NVDA e VoiceOver)
IL NOSTRO AUDIT DI ACCESSIBILITÀ WEB
Il nostro sito web è implementato utilizzando tecnologie Internet standard, quali HTML, CSS e JavaScript, ed è stato testato secondo lo standard WCAG (Web Content Accessibility Guidelines) versione 2.2 AA, riconosciuto a livello internazionale. Le presenti linee guida costituiscono la base dello standard europeo utilizzato per misurare la conformità all'accessibilità ai sensi dell'EAA.
Questo sito web è stato testato l'ultima volta il 14/05/2025 per verificarne la conformità allo standard WCAG 2.2 AA.
VML Enterprise Solutions ha effettuato un audit manuale del sito web, prendendo in esame i 20 modelli più utilizzati sul sito. Durante l'audit abbiamo utilizzato la tecnologia e le tecniche seguenti:
- NVDA su Windows con Firefox/Edge
- VoiceOver su macOS con Chrome/Safari
- TalkBack + Android
- Navigazione tramite tastiera
- Controllo del contrasto del colore TPGi
- Axe DevTools
Oltre a ciò, sono state abilitate scansioni automatiche di accessibilità utilizzando la piattaforma CrownPeak DQM, configurata per eseguire scansioni continue del sito web. Le scansioni vengono effettuate settimanalmente e riguardano tutti i contenuti pubblicati.
QUANTO È ACCESSIBILE IL NOSTRO SITO WEB?
Stato di conformità
Attualmente il sito web è parzialmente conforme ai requisiti dello standard WCAG 2.2 AA. Queste aree includono funzionalità e contenuti legacy che verranno gradualmente eliminati nell'ambito dei nostri continui miglioramenti. Anche se questi elementi legacy potrebbero non essere completamente accessibili, ci impegniamo a garantire che tutti i contenuti e le funzionalità di nuova concezione siano pienamente conformi agli standard WCAG 2.2 AA. L'accessibilità sarà un aspetto fondamentale in tutti gli aggiornamenti futuri, per offrire un'esperienza più inclusiva a tutti gli utenti.
Esenzioni
Parte del materiale meno recente presente su questo sito web è considerato archiviato e non è soggetto agli attuali requisiti di accessibilità. Questo perché non verrà aggiornato o modificato dopo il 28 giugno 2025, in linea con le esenzioni consentite dall'EAA per i contenuti archiviati.
Limitazioni di accessibilità
Sappiamo che alcune parti di questo sito web non sono completamente accessibili. Le questioni sollevate sono state classificate come prioritarie ai fini dell'attuazione e includono:
- I documenti PDF potrebbero non essere completamente accessibili tramite software di lettura dello schermo.
- Alcune funzionalità interattive, come il pianificatore prato, non sono completamente accessibili.
- Altri problemi noti relativi ai criteri di successo WCAG 2.2:
1.1.1: Contenuto non testuale: Ad alcune immagini manca un testo alternativo significativo e non tutte le immagini decorative hanno un tag alternativo vuoto per identificarle come tali.
2.4.4: Scopo del collegamento (nel contesto): Ci sono esempi di frasi senza senso utilizzate nei link, come "clicca qui".
2.4.6: Titoli ed etichette: In una pagina potrebbero essere presenti più intestazioni con testo identico.
3.2.1 Su Focus e 3.2.2 Su Input: Potrebbero esserci esempi in cui un collegamento non è chiaramente etichettato per indicare che si apre in una nuova scheda o finestra.
COSA STIAMO FACENDO PER MIGLIORARE L'ACCESSIBILITÀ
HME sta integrando l'accessibilità nei suoi processi di progettazione, sviluppo e condivisione dei contenuti per supportare un'esperienza digitale inclusiva. Sono state adottate diverse misure chiave per garantire che i nuovi contenuti e le nuove funzionalità siano conformi agli standard di accessibilità:
- Progettazione dell'esperienza del cliente (CX):
È stato introdotto un nuovo sistema di progettazione per garantire che i progetti futuri rispettino i requisiti di accessibilità, come dimensioni appropriate delle icone, contrasto dei colori e coerenza del layout.
- Tecnologia:
- Sono stati sviluppati nuovi strumenti di creazione di pagine (componenti) per supportare la creazione di contenuti accessibili e migliorare il contrasto dei colori.
- L'HTML semantico è stato introdotto per migliorare la navigazione per gli utenti di lettori di schermo.
- La navigazione tramite tastiera è abilitata per tutti gli elementi interattivi.
- I problemi di accessibilità individuati vengono affrontati sistematicamente, con particolare attenzione alla garanzia che tutti i contenuti e le pagine futuri rispettino gli standard di accessibilità.
- Produzione di contenuti:
- È stato implementato il plug-in di creazione Crownpeak AEM per analizzare i contenuti durante la creazione e segnalare i problemi di accessibilità prima della pubblicazione.
- È stato implementato il plug-in di creazione Crownpeak AEM per analizzare i contenuti durante la creazione e segnalare i problemi di accessibilità prima della pubblicazione.
• Linee guida per la creazione:
Sono state sviluppate linee guida per i creatori di contenuti al fine di supportare la pubblicazione accessibile, ad esempio evitando testo nelle immagini e garantendo un uso appropriato del testo alternativo.
• Garanzia di qualità:
Gli standard WCAG 2.2 AA sono integrati nel processo di garanzia della qualità e tutte le nuove funzionalità vengono testate in base a questi criteri come parte dei normali flussi di lavoro di rilascio.
HME rimane impegnata a risolvere quanto prima possibile gli attuali problemi di accessibilità e a mettere in atto strumenti e processi efficaci per garantire la conformità futura.
FEEDBACK E INFORMAZIONI DI CONTATTO
Ci impegniamo a migliorare costantemente l'accessibilità del nostro sito web. In caso di domande, commenti o dubbi sull'accessibilità, oppure se riscontri difficoltà nell'uso del sito o necessiti di informazioni in un formato diverso (ad esempio PDF accessibile, caratteri grandi, lettura facile, registrazione audio o braille), contattaci all'indirizzo hme-digital@honda-eu.com. Siamo qui per aiutarti.
Valuteremo la tua richiesta e ti risponderemo entro 3 giorni lavorativi.
DATA DI PUBBLICAZIONE
La presente dichiarazione è stata redatta il 27 giugno 2025. L'ultima revisione è stata effettuata il 27 giugno 2025.