A tutto tondo
Tachimetro e contagiri hanno stile classico e finiture cromate. Il display centrale offre l'indicatore della marcia inserita, l'orologio, il trip computer e l'indicatore del livello benzina. La chiave di contatto è di tipo "wave".
La CB1100 RS attira l'attenzione fin dal primo istante. L'impianto di scarico cromato, dalla linea elegante, regala un sound cupo e profondo, da vero "in-line-four". Il look essenziale, le sospensioni sportive, l'impianto frenante maggiorato, il serbatoio senza saldature a vista e gli indicatori di direzione minimalisti rendono straordinaria la linea.
Una moto adatta a ogni stile: classico o café racer, quale preferisci?
![]() |
CB1100 RS | La CB1100 RS nell'aspetto ricorda le prime superbike. La forcella Showa Dual Bending Valve ha steli da 43 mm, ammortizzatori con serbatoio separato e geometrie della ciclistica più sportive. Sulle ruote in alluminio pressofuso da 17" sono montati dischi flottanti e pinze freno ad attacco radiale. Il motore è dotato di frizione antisaltellamento assistita e sistemi di aspirazione e scarico ridisegnati. | |
![]() |
CB1100 EX | Dotata dei bellissimi cerchi a raggi, la CB1100 EX è equipaggiata con la forcella Showa Dual Bending Valve da 41 mm e con sospensioni posteriori cromate regolabili nel precarico della molla, nuovo sistema di aspirazione, terminale di scarico ridisegnato e frizione con sistema antisaltellamento. |
Ogni dettaglio della CB1100 RS è stato pensato per chi ama le special di serie.
Tachimetro e contagiri hanno stile classico e finiture cromate. Il display centrale offre l'indicatore della marcia inserita, l'orologio, il trip computer e l'indicatore del livello benzina. La chiave di contatto è di tipo "wave".
Sulle ruote in lega leggera da 17" sono montati pneumatici sportivi ad alte prestazioni. A completamento di una geometria del telaio improntata sulla massima agilità, i cerchi riducono al minimo le masse sospese.
Il classico telaio a doppia culla in acciaio tubolare sostiene il motore tramite quattro supporti rigidi e due supporti in gomma. Le geometrie della ciclistica sono sportive, con inclinazione del cannotto di sterzo di 26° e avancorsa di 99 mm, per un interasse di 1.485 mm. In altre parole, grandi pieghe e guida sportiva.
Ampia sella in stile classico, realizzata secondo la tradizione. Dotata di rivestimento resistente di alta qualità, è ben imbottita ed estremamente comoda sia per il guidatore che per il passeggero.
Le staffe poggiapiedi sono state riprogettate per garantire un appoggio sicuro e si inseriscono perfettamente nelle linee del telaio e dei terminali di scarico. Leggere e di dimensioni ridotte, sono realizzate in resistente alluminio pressofuso e sostengono le pedane del guidatore e del passeggero.
Le pinze Tokico a quattro pistoncini ad attacco radiale agiscono sui dischi flottanti da 310 mm, mentre una pinza a pistoncino singolo e un disco da 256 mm sono montati sulla ruota posteriore. Grazie anche all'ABS, la frenata è sempre sicura su qualsiasi tipo di fondo stradale.
Il nuovo faro full-LED è affiancato da mini indicatori di direzione sottili, anch'essi a LED. L'inconfondibile look roadster è enfatizzato dai doppi avvisatori acustici appena sotto il faro.
Il profilo e le proporzioni di una vera superbike anni '70. Un serbatoio dal profilo sinuoso con le caratteristiche grafiche a strisce evoca la produzione artigianale ed è rifinito con un pratico tappo incernierato.
Più efficace di una forcella convenzionale, questa configurazione offre uno smorzamento lineare, in base alla velocità, per una guida morbida e versatile.
La CB1100 RS è dotata di una forcella con tecnologia Dual Bending Valve da 43 mm regolabile. La struttura a valvole integrata aumenta gradualmente lo smorzamento a seconda delle condizioni della strada. Questa tecnologia semplice e innovativa, un'esclusiva mondiale, offre prestazioni superiori rispetto a una forcella convenzionale ma con un peso ridotto.
I doppi ammortizzatori posteriori Showa offrono un precarico della molla regolabile e funzionano all'unisono con un robusto forcellone in acciaio. Questa combinazione garantisce una buona stabilità e un controllo eccellente della ruota posteriore, anche con un passeggero a bordo.
Il sistema di scarico 4-2-2 è diviso internamente in due camere di espansione, ciascun terminale di scarico è costituito da doppi tubi di raccordi forati per creare il tono evocativo del classico motore a quattro cilindri.
Nel 1969 il suono del motore Honda a quattro cilindri in linea della CB750 Four determinò la nascita delle superbike. Un momento storico che ha cambiato la percezione che abbiamo delle moto e come le guidiamo. La CB1100 RS rappresenta un collegamento diretto a quei primi giorni di libertà, una vera café racer, nata con un DNA classico.
Il motore DOHC è stato ridefinito e rinnovato per garantire una guida lineare e fluida; la coppia massima di 91 Nm offre tutta la spinta di cui hai bisogno. La finitura nera, fino ai coperchi delle camme, offre un forte contrasto con gli elementi cromati e in lega per un look da vera roadster.
L'impianto di scarico cromato è l'elemento distintivo delle moto con motore a quattro cilindri in linea, raffreddato ad aria.