Tecnologia all'avanguardia
L'innovativa tecnologia ottimizzata ti aiuta a scoprire di più.
La combinazione tra la tecnologia allo stato dell'arte, la geniale capacità di carico, l'incredibile efficienza nei consumi e il suo emozionante stile naked rende la NC750S DCT una compagna ideale per tutti i motociclisti che cercano divertimento, comfort e praticità. Il piacere di guida che stavi cercando.
La NC750S DCT propone un design vivace, accelerazione da maximoto, praticità e divertimento di guida.
Ti servono istruzioni?
Il motore bicilindrico parallelo a "corsa lunga" raffreddato a liquido da 745cc della NC750S offre accelerazioni brucianti, riprese vigorose oltre che un tipico e inconfondibile sound "zoppicante" enfatizzato dal nuovo silenziatore di scarico compatto. Le prestazioni si combinano con una notevole efficienza dei consumi, con emissioni conformi alla normativa Euro 4 (emissioni di CO2 pari a 81g/km), ottenuta anche con l'adozione di un nuovo catalizzatore a doppio strato. Insomma, il motore assicura prestazioni entusiasmanti pur con consumi ridotti.
La NC750S è caratterizzata da un disegno aggiornato con massa spostata in avanti e presenta linee più compatte da naked che le conferiscono un nuovo aspetto sportivo.
La nuova NC750S DCT 2016 si riconosce per i bellissimi gruppi ottici a LED. Raffinate e luminose, le luci a LED, si sposano alla perfezione con la linea slanciata della moto, mentre una volta in sella si scopre la nuova strumentazione a retroilluminazione negativa, con colorazione dell’illuminazione variabile e personalizzabile. Ma non è solo una questione di stile. I nuovi gruppi ottici a LED segnalano chiaramente la presenza della moto su strada e assicurano al guidatore maggiore visibilità.
La NC750S DCT è dotata di nuovo terminale di scarico compatto dal sound più cupo. Leggero e filante, emette un suono ricco di personalità. (emissioni di CO2 pari a 81g/km)
Viaggiate con stile e comfort grazie alla sella bicolore.
Il cambio a doppia frizione DCT (Dual Clutch Transmission), un'esclusiva che solo Honda è in grado di offrire, è stato ulteriormente perfezionato con una risposta ancora più dolce delle frizioni nelle situazioni in cui è più frequente l’apri/chiudi, soprattutto alle basse velocità, in modo da rendere la guida ancora più fluida.
Il potente e modulabile impianto frenante, con ABS di serie, prevede come in precedenza dischi a margherita, l’anteriore da 320 mm con nuova pinza a due pistoncini e il posteriore da 240 mm con pinza a singolo pistoncino. La leva del freno anteriore è regolabile nella distanza dalla manopola per adattarsi perfettamente ad ogni preferenza del pilota.
È inoltre possibile cambiare l’illuminazione in base alla marcia inserita, al regime di giri o alla modalità del cambio attiva.
Il cruscotto dispone di cinque differenti modalità: DCT, Gear, Rev, Eco e Shift, a ognuna delle quali corrispondono ulteriori varianti di colore in base alle prestazioni espresse dalla moto. Ciò significa che, in un’unica occhiata al cruscotto, puoi controllare la marcia inserita, il contagiri o anche l’efficienza della guida.
Il cruscotto LCD ti fornisce tutte le informazioni in un solo colpo d’occhio e ti aiuta a mantenere lo sguardo concentrato sulla strada.
Grazie alla nuova modalità Utente, potrai personalizzare il cruscotto col colore che preferisci.
Il cambio a doppia frizione (DCT) consente cambi marcia immediati e fluidi, senza la minima interruzione dell'erogazione, per non perdere nemmeno un istante del piacere di guida. Il sistema DCT è dotato di due modalità automatiche AT e della modalità MT per cambi marcia manuali.
La modalità D (Drive) automatica è la più adatta per la guida rilassata, in autostrada e per la massima efficienza dei consumi.
La modalità manuale standard consente di innestare i cambi di marcia mediante palette poste sul manubrio, garantendo il massimo controllo della moto.
Il nuovo sistema DCT è inoltre dotato di un sensore di pendenza che, nelle modalità automatiche, permette al motore di sfruttare al meglio ogni singola marcia mantenendo inserito il rapporto più adeguato alla salita o alla discesa che si sta percorrendo. Significa avere sempre la spinta adeguata e il giusto freno motore.
La modalità S (Sport) prevede passaggi alle marce superiori e inferiori a un regime più elevato rispetto alla modalità D, per garantire un feeling di guida più sportivo, offre oggi tre livelli: S1, S2 e S3.