
DATI ESSENZIALI SULLE AUTO ELETTRICHE
Scopri di più sulla rivoluzione silenziosa
POTENZA INTERIORE
Un'auto elettrica potrebbe alimentare una casa o la rete
Con l'aumento delle auto elettriche che inizieranno a circolare da qui al 2030, sarà necessario riflettere su come cambierà il carico sulla rete elettrica nazionale. La soluzione può essere la ricarica intelligente. Una rete elettrica intelligente assicurerà che la maggior parte delle auto venga caricata al di fuori delle ore di punta, senza affaticare la rete stessa.
Significherà anche che la carica in eccesso nella batteria di un'auto potrebbe essere restituita alla rete quando necessario o utilizzata per alimentare le case del futuro. Quindi, prima di dover riutilizzare l'auto, la batteria verrebbe ricaricata, il tutto senza che l'utente debba alzare un dito.
OPZIONI DI RICARICA
Preparati per una super-ricarica
Durante un lungo viaggio, il tempo che si impiega per il rifornimento della batteria di un'auto elettrica è già incredibilmente breve. La buona notizia è che diventerà ancora più ridotto.
Proprio come i miglioramenti apportati alle velocità della banda larga, sono in corso di sviluppo stazioni di ricarica in grado di fornire maggiori potenze, fino a 350 kW. Basta paragonarle ai 50 kW della più comune stazione di ricarica rapida disponibile ed è evidente come i tempi di ricarica si velocizzeranno.

ECOLOGICO ED ECONOMICO

Nelle auto a motore termico, l’acquisto del carburante rappresenta una voce considerevole nei costi di gestione di un’auto, assieme a quelli legati alla sua manutenzione.
I costi di manutenzione sono sorprendentemente contenuti
Il costo della manutenzione ordinaria di un'auto elettrica è inferiore a quello di un'auto a benzina o diesel. Ciò è principalmente dovuto al fatto che non è necessario cambiare l'olio motore. Significa che un tipico intervento di manutenzione richiede meno tempo per essere eseguito ed è più conveniente, quindi permette di ripartire più sereno.
-
-
Glossario termini mobilità elettrica