Un sogno che diventa realtà
Come è stata creata Honda da Soichiro
Dalle biciclette motorizzate ai business jet in 70 anni.
I primi anni
La genesi del genio.
1906: Nasce Soichiro Honda
Soichiro Honda nasce in un paesino nei pressi del Monte Fuji. Appassionato di meccanica, aiuta il padre nella sua attività di riparazione di biciclette.
1922: Le luci della metropoli
Soichiro Honda lascia la scuola e si trasferisce a Tokyo, dove lavora come apprendista meccanico. Dopo sei anni, torna a casa e apre la sua officina.
1937: La prima azienda di Honda
Soichiro fonda la Tokai Seiki, un'azienda che produce fasce elastiche. L'impresa cresce, ma ha la grossa sfortuna di soffrire in rapida successione un bombardamento durante la guerra e un terremoto devastante. Quel poco che resta dell'attività viene venduto e, con i proventi, Honda fonda una nuova azienda, l'Istituto di ricerca tecnica Honda.
1946: Honda numero 1
Dopo la guerra, il Giappone ha bisogno di muoversi in maniera rapida ed economica. A Soichiro viene l'idea di montare il motore di un gruppo elettrogeno su una bicicletta. Così facendo, crea la prima "Honda". Ora il problema è soddisfare la domanda.

Alcuni tra i primi dipendenti di Honda (con rispettive famiglie!) nell'area esterna della fabbrica di Hamamatsu nel 1948.

Quando Soichiro vede un'auto per la prima volta, una Ford Model T, la sua vita cambia per sempre. L'olio diventa profumo
1947: Honda Type A
L'originale bicicletta motorizzata viene sviluppata ulteriormente, diventando più elegante, pratica e popolare. Dopo pochi mesi, si inizia a produrre il motore progettato da Honda per la prima volta su un nastro trasportatore.
1948: Nasce Honda Motor Company
Soichiro Honda e il suo socio Takeo Fujisawa creano una nuova azienda. Soichiro agisce nelle vesti di sviluppatore di prodotti, mentre Fujisawa-san apporta la sua esperienza imprenditoriale. L'azienda dispone di 34 dipendenti, tutti con lo stesso sogno.
1949: La prima nuova Honda
La prima motocicletta interamente progettata e sviluppata da Honda viene chiamata D-Type (da "Dream").
Crescita rapida in tutto il mondo
Gli anni '50.
1955: In vetta alla classifica
Honda diventa il più grande marchio di motociclette del Giappone. Attualmente si tratta del marchio di motociclette più grande del mondo, con impianti produttivi in tutto il pianeta.
1956: Pensiero globale, azione locale
Si vengono a formare gli ideali che guidano tuttora Honda. Il principio aziendale è sempre lo stesso: "Mantenendo un punto di vista globale, ci impegniamo a fornire prodotti della massima qualità, ma a un prezzo ragionevole per la soddisfazione dei clienti in tutto il mondo".

Il nostro primo punto vendita viene aperto negli Stati Uniti, in California. Ci lavorano solo otto persone, ma in un solo mese vengono vendute migliaia di motociclette.

1958: Nasce una superstar
Honda Super Cub è una motocicletta semplice, economica e adatta a tutti. Super non solo di nome, basti pensare che il suo discendente diretto è tuttora in produzione. In grado di offrire una mobilità conveniente alle masse, si tratta del mezzo di trasporto motorizzato più venduto di sempre. Forse anche il più importante?
1959: Il sogno americano
Il marchio di motociclette più grande del mondo inizia a vendere per la prima volta fuori dai propri confini, negli Stati Uniti. American Honda Motor Co. Inc. viene creata a Los Angeles.
Il gusto della vittoria
Gli anni '60.
1960: Alla ricerca del sogno
Viene creata una divisione dedicata alla ricerca e allo sviluppo come consociata di Honda Motor Co. Ltd, vera e propria fabbrica dei sogni di Soichiro.
1961: I trionfi al Tourist Trophy
Come affermava Soichiro Honda, "il successo è costituito da un 99% di insuccessi". Non a caso, il nostro debutto al Tourist Trophy dell'Isola di Man è una delusione, ma non è nel nostro carattere arrenderci. Due anni dopo, torniamo nelle vesti di dominatori. È solo il primo assaggio dei successi internazionali nel mondo delle corse e sicuramente non l'ultimo. Nel 1965, vinciamo anche un Gran Premio di Formula 1.
1962: Produzione globale
Sulla scia del successo motociclistico al Tourist Trophy, decidiamo di aprire il nostro primo impianto produttivo all'estero ad Aalst (Belgio), per far fronte alla domanda crescente di motociclette Honda. È passato molto più tempo di quanto non si possa pensare da quando abbiamo iniziato a produrre in Europa.
1963: Dalle due alle quattro ruote
Honda inizia a vendere auto e veicoli commerciali. Il resistente mini-pickup T360 ottiene un certo successo. L'agile auto sportiva S500 attira tutti gli sguardi.

La Honda RA271 è la nostra prima auto da Formula 1. Monta un motore V12 da 1,5 litri e 220 cavalli: si tratta di un modello unico, ora in mostra all'Honda Collection Hall nel circuito di Motegi, nei pressi di Tokyo.

1964: Ambizioni racing di Honda
A un solo anno di distanza dalla fabbricazione delle sue prime automobili, Honda decide in maniera coraggiosa di entrare nel mondo delle corse. La decisione di ricorrere a un telaio e un motore di fabbricazione propria dà subito i suoi frutti e, nel 1965, Richie Ginther taglia per il primo il traguardo del Gran Premio del Messico, regalandoci la nostra prima vittoria.
1967: Il miracolo della piccola Honda
Così simpatica, così pratica. La superutilitaria N360, con il suo armonioso motore raffreddato ad aria, dà il La alla storia di grande successo delle auto per passeggeri Honda.
Un decennio intenso
Gli anni '70.
1972: L'auto giusta nel momento giusto
La Civic compatta a trazione anteriore è l'auto ideale per gli anni '70. 10 generazioni e 24 milioni di unità vendute dopo, la Civic è più attuale e popolare che mai.
1973: I fondatori di Honda vanno in pensione
I co-fondatori Soichiro Honda e Takeo Fujisawa vanno in pensione dopo 25 anni di leadership, assumendo incarichi di consulenza nel consiglio di amministrazione. Soichiro resta comunque un attento osservatore delle sorti della sua azienda fino al passaggio a miglior vita nel 1991.
1975: Vietato fumare
Honda lancia il suo incredibile motore CVCC nel Nord America. Il suo ciclo di combustione è così efficiente da superare le nuove norme più rigide sulle emissioni senza ricorrere a un catalizzatore. La novità causa sensazione.

Una Honda iconica: la prima Civic. Prodotta dal 1972, la Civic è giunta alla sua decima generazione. Dal suo lancio, abbiamo fabbricato più di 24 milioni di Honda Civic.

Il primo modello della Honda Accord è la nostra prima due volumi a tre porte di medie dimensioni. La Civic, in effetti, viene lanciata come modello a due porte.
1976: La crescita
La prima auto di dimensioni medie di Honda, la Accord, viene svelata, proposta inizialmente nelle versioni a tre e quattro porte. In seguito vengono lanciate una versione a cinque porte e una coupé chiamata Prelude.
1979: Partnership
Honda stringe un accordo di partnership con British Leyland della durata di 15 anni, che prevede la condivisione di tecnologie, lo sviluppo congiunto e la fabbricazione di automobili in Europa. Seguono altre collaborazioni, anche se restiamo sempre orgogliosamente legati al nostro spirito indipendente e al nostro approccio "senza compromessi".
Il decennio high-tech
Gli anni '80.
1981: Sulla mappa
Lo sapevi che Honda ha inventato il primo sistema di navigazione per auto basato su mappe? Honda Electro Gyrolocator è stato proposto sulle Accord del mercato giapponese con oltre un decennio di anticipo rispetto all'introduzione dei navigatori satellitari GPS.
1982: Destinazione America
Nel 1979, Honda inizia a produrre motociclette negli Stati Uniti. Nel 1982, diventa il primo marchio giapponese a produrre auto negli Stati Uniti. Alla prima fabbrica nell'Ohio si aggiungono in seguito gli impianti del Canada e del Messico.
1986: Legend-aria
Viene lanciata la prima auto di lusso Honda, in concomitanza con l'introduzione negli Stati Uniti di un nuovo marchio per questo segmento, Acura. Honda diventa il primo marchio automobilistico giapponese a lanciare una divisione indipendente di auto di lusso.
1989: Il virtuoso VTEC
Honda dimostra come progettare un motore più potente e più economico creando il sistema VTEC.


La Acura Legend Coupé del 1988 monta un motore V6 da 2,7 litri e 24 valvole dalle eccellenti prestazioni. Il modello contribuisce al successo del marchio di alta gamma Acura negli Stati Uniti.
1988: Superiorità assoluta in F1
Nessuno aveva mai dominato una stagione di Formula 1 in questo modo. Nel 1988, le McLaren-Honda vincono 15 gare su 16, la scuderia vince il campionato mondiale costruttori, Ayrton Senna si aggiudica il campionato mondiale piloti e il compagno di scuderia Alain Prost si classifica secondo. Ti stai chiedendo perché non le abbiamo vinte tutte e 16? Nessuno è perfetto!
Un decennio di icone
Gli anni '90.
1992: Made in Europe
Due nuove fabbriche Honda vengono inaugurate in Europa. Nella fabbrica britannica di Swindon viene prodotta la Accord, mentre in quella di Gebze, in Turchia, inizia la produzione della Civic. Oggi Swindon è diventata la casa a livello globale della Civic a 5 porte.
1995: Quattro ruote motrici
Viene lanciato un modello iconico di Honda: la CR-V, acronimo di Compact Recreational Vehicle. Il SUV compatto all'avanguardia riscuote subito un incredibile successo e, attualmente, è il SUV più venduto al mondo. Nel 1999, Honda lancia un modello di dimensioni ridotte, l'HR-V (High-Riding Vehicle).
1998: Buon compleanno, Honda
Decidiamo di farci un regalo di compleanno per festeggiare il mezzo secolo di vita. E cosa c'è di meglio di un'auto sportiva a due posti? La potentissima S2000 ripropone in chiave moderna lo spirito roadster dell'originale S500.
1990: La superstar
È giunto il momento dell'influente NSX. La prima supercar di Honda stravolge i punti di riferimento delle auto ad alte prestazioni.


Honda S2000: un fantastico regalo per i 50 anni!
1999: Uno sguardo al futuro
I nostri ingegneri non si concentrano solo sul passato. La Insight è la nostra prima auto ibrida ad alimentazione benzina/elettrica, con emissioni di CO2 incredibilmente basse. Si tratta dell'ennesima novità introdotta da Honda, la prima auto ibrida disponibile per la vendita in Europa.
Robot e corse
Gli anni 2000.
2000: Un saluto da ASIMO
Viene svelato il primo robot umanoide ASIMO, acronimo di Advanced Step in Innovative MObility, che diventa subito uno dei personaggi più famosi dell'universo Honda.
2001: R come Racing
La Civic Type R a due volumi e ad alte prestazioni viene lanciata in Europa. La sua reputazione cresce rapidamente e si sparge la voce. In seguito, l'auto viene esportata per la gioia dei clienti di tutto il mondo. Seguono tre generazioni del modello, l'ultimo dei quali debutta nel 2017.
2002: A ritmo di Jazz
La pratica supermini Jazz viene lanciata. Con il serbatoio del carburante in posizione centrale, questo modello offre un'efficienza inaspettata in termini di spazio. Gli ingegnosi sedili magici posteriori esemplificano nel modo più creativo la filosofia di Honda: "Uomo al massimo, macchina al minimo".
2003: Nel mondo della pubblicità
Lo spot "The Cog" di Honda viene trasmesso in Europa, diventando uno dei video pubblicitari più apprezzati di sempre. Lo spot lancia la nuova Accord, che viene proposta con l'i-CTDi, il primo motore diesel interamente costruito e progettato da Honda.


Il logo "H" rosso di Honda contraddistingue i nostri modelli più sportivi, le auto Honda Type R.
2006: Honda investe nell'idrogeno
Gli ingegneri di Honda sognano da tempo un futuro alimentato a idrogeno, con la promessa di azzerare le emissioni di scarico ed eliminare le esigenze di ricarica. La FCX Clarity del 2006 diventa un nuovo punto di riferimento: la prima auto a celle di combustibile a idrogeno disponibile in commercio.
Oggi
Honda continua a infrangere record.
2014: Numeri da capogiro
Le vendite globali di motociclette e scooter Honda raggiungono l'incredibile cifra di 300 milioni. Ma non è finita qui: solo un anno dopo, vinciamo il nostro settecentesimo Gran Premio di motociclismo.
2015: Honda tra i cieli
L'ultimo sogno di Soichiro si avvera: il primo velivolo HondaJet di serie spicca il volo. Il business jet per sei passeggeri offre un'autonomia di volo di oltre 2.200 km e, con una velocità massima di 782 km/h, è il modello Honda più rapido della storia.
2016: Ennesimo traguardo
La produzione di auto Honda raggiunge le 100 milioni di unità. Avrà mai immaginato Soichiro che sarebbero state fabbricate così tante vetture con il suo nome?


L'ultimo modello della Civic Type R stabilisce il nuovo record del giro del famoso circuito Nürburgring (7 minuti e 43,8 secondi).
2017: Progresso e carattere sportivo
Honda svela la nuova NSX, una supercar high-tech che, come il modello originale, è in anticipo sui tempi. Siamo di fronte a una supercar ibrida, con un motore a benzina V6 e tre motori elettrici. Alcuni mesi dopo, viene lanciata una nuova Civic Type R, incredibilmente rapida e costante, in grado di fissare il nuovo record del giro sull'esigentissima Nordschleife del Nürburgring, in Germania.
2018: 70 anni di sogni.
Honda compie 70 anni. Ne sono successe di cose in tutti questi anni. Cosa ci attende nei prossimi sette decenni?

-
Il passato
Siamo orgogliosi della nostra storia. Scopri come il nostro fondatore, Soichiro Honda, ci ha reso ciò che siamo.
-
Il presente
Scopri il mondo di Honda, le nostre attività in Europa e le nostre principali motivazioni.
-
Il futuro
Dove ci condurranno i nostri sogni? Scopri l'aspetto delle Honda di domani.