
- Debutto mondiale della Clarity Fuel Cell a celle a combustibile
- Nuovi modelli per il mercato giapponese, tra cui la Civic Type R di produzione europea
- Nuovi Concept mostrano innovative soluzioni per la mobilità
Tokyo, 28 ottobre 2015 – Clarity Fuel Cell, il nuovo veicolo Honda a celle a combustibile alimentato a idrogeno è stato presentato insieme ai modelli di serie pronti al debutto in Giappone, tra cui la Civic Type R prodotta in Europa, Honda NSX e Odyssey Hybrid.
Dopo il debutto mondiale al Salone di Francoforte 2015, sarà presentato anche il rinomato Honda Project 2&4 powered by RC213V oltre alle innovative soluzioni per la mobilità: WANDER WALKER e WANDER STAND. L’elemento comune ai modelli rappresentativi dell’ampia gamma è lo slogan mondiale della Casa: The Power of Dreams.
Clarity Fuel Cell
La Clarity Fuel Cell è la prima berlina al mondo alimentata a idrogeno capace di ospitare il modulo a celle a combustibile ed il gruppo motore/cambio sotto il cofano. Oltre a incarnare il principio M/M di Honda – Man maximum, Machine minimum – questo esclusivo layout offre una straordinaria spaziosità idonea ad ospitare cinque passeggeri. Il modulo a celle a combustibile ed il generatore di potenza presentano dimensioni ridotte del 33% rispetto a quelli in uso nel precedente modello FCV a idrogeno, FCX Clarity. Lo sviluppo di un propulsore compatto a celle a combustibile idoneo per un’ampia serie di veicoli contribuirà alla vasta diffusione dei veicoli Fuel Cell.
Il modulo a celle a combustibile non solo è più compatto, ma offre anche una potenza massima superiore di oltre 100 kW e una densità di alimentazione pari a 3,1 kW/l.
Sfruttando l’alto rendimento del modulo a celle a combustibile e l’assistenza fornita dalla batteria agli ioni di litio, questo motore elettrico è in grado di sviluppare una potenza di 130 kW (177 CV), offrendo un’accelerazione fluida e potente.
Raggiungendo un’autonomia di oltre 700 km con un pieno e tempi di ricarica molto rapidi – circa 3 minuti – Honda è in grado di offrire una praticità quotidiana simile a quella dei tradizionali veicoli alimentati a benzina o diesel.
La Clarity Fuel Cell sarà disponibile in commercio in Giappone a partire dagli inizi del 2016. Ulteriori informazioni sul lancio della Clarity in Europa seguiranno nel 2016.

Civic Type R
Presentata come l’«auto da corsa per la strada», questa nuova Civic è alimentata dal motore a prestazioni più elevate ed estreme mai costruito prima – e stabilirà nuovi standard nel segmento delle berline a trazione anteriore ad alte prestazioni. Prodotta presso lo stabilimento Honda of the UK Manufacturing (HUM), questa vettura sarà esportata in Giappone. Le vendite in Giappone della nuova Type R inizieranno a fine 2015.
Honda NSX
NSX: la supercar sportiva per l’inizio di una nuova era. Tale nuovo modello vanta una carrozzeria leggera e un nuovo motore biturbo V6 da 3.5 litri abbinato al sistema a triplo motore SPORT HYBRID SH-AWD (Super Handling All-Wheel Drive). Questo motore è collegato a tre motori elettrici (due dei quali alloggiati in corrispondenza delle ruote anteriori) attraverso un cambio a nove rapporti a doppia frizione (DCT). La nuova NSX sarà lanciata in Europa nel 2016.
Modelli per il mercato giapponese
Tra le altre novità per il mercato giapponese, troviamo la Odyssey Hybrid: una monovolume di alta qualità che coniuga una straordinaria spaziosità nell'abitacolo a linee eleganti e ad una guida entusiasmante.
Honda mostrerà inoltre la nuova S660, la spider compatta della Casa. La S660 è stata progettata per offrire le stesse entusiasmanti sensazioni provate al volante di un’auto sportiva racchiuse in una versione compatta ed efficiente.
Anche la N-Box, la minicar più venduta in Giappone, sarà presente allo stand con un nuovo design esterno che punta ad attenuare il rischio per gli occupanti di scottature causate dal sole. Questo speciale pacchetto blocca il 99% dei raggi UV e IR (calore) e rappresenta la prima applicazione al mondo di questa tecnologia.
Honda Project 2&4 powered by RC213V
Dopo il debutto mondiale al Salone di Francoforte lo scorso settembre, Honda Project 2&4 powered by RC213V sarà in mostra al Salone di Tokyo. Progettato per offrire un’esperienza di guida immersiva, Honda Project 2&4 si avvale dell’esperienza della Casa nel comparto delle due e delle quattro ruote per offrire la libertà di una motocicletta e la manovrabilità di un’auto.
Honda Project 2&4 powered by RC213V è il vincitore del “Global Design Project”, il concorso di respiro internazionale lanciato dal marchio nipponico tra tutti i team di design che operano nel mondo. La massima potenza erogata supera i 215 CV a 13.000 giri/min e la coppia massima è di oltre 118 Nm a 10.500 giri/min. Il cambio è a sei rapporti a doppia frizione (DCT, Dual Clutch Transmission).
Concept WANDER STAND e WANDER WALKER
Il WANDER STAND permette a due adulti di procedere uno di fianco all’altro per provare un nuovo modo di guidare. Il sistema di ruota motrice omnidirezionale (Omni Traction Drive System) offre una libertà di movimento completa: in avanti, indietro, di lato e in diagonale. Grazie alla sua specifica larghezza, questo Concept può addentrarsi nelle strade più strette; mentre la modalità di guida automatica consente agli occupanti di rilassarsi ed esplorare nuovi territori.
Il WANDER WALKER è progettato con lo sguardo rivolto verso la città del futuro, in cui le soluzioni per la mobilità personale daranno agli utenti accesso libero e totale all’ambiente circostante. Il design altamente compatto presenta una larghezza di 540 mm e gli consente di addentrarsi facilmente in strade strette grazie all’innovativo sistema dello sterzo. Questo Concept vanta inoltre un tablet che funge da display e da chiave del veicolo.