Il CR-V in modalità di guida elettrica
In modalità Elettrica la vettura risulterà silenziosa ma dinamica: ad esempio, potrai verificare la sua reattività allo scattare del verde al semaforo.
Dispone di un motore a benzina di tipo Atkinson da 2.0 litri e due motori elettrici, uno con funzione di propulsore e l'altro di generatore, e tre modalità di guida previste: benzina, elettrica o ibrida. Il CR-V, invece di utilizzare un cambio convenzionale, è costruito con un unico rapporto di trasmissione fisso che fornisce al guidatore un flusso continuo di potenza e sicurezza: l'emozione del vero ibrido.
La tecnologia i-MMD garantisce che la vettura utilizzi sempre la sua energia nel modo più efficiente. Ciò significa che il CR-V Hybrid alterna perfettamente le sue tre modalità di alimentazione: EV (guida elettrica), ibrida o a motore. Quando si avvia in modalità Elettrica, l'auto, data la sua estrema silenziosità, emette un segnale acustico, e in determinate condizioni di guida, se lo si desidera, è possibile estendere manualmente il periodo di trazione elettrica premendo il pulsante EV Mode. Se desideri una maggiore reattività, la modalità Sport offre un'esperienza di guida ancora più coinvolgente.
Il motore a benzina a ciclo Atkinson da 2.0 litri funziona assieme a due motori elettrici, uno con funzione di propulsore e l'altro di generatore, controllati dal sistema Intelligent Multi-Mode Drive (i-MMD).
Il CR-V seleziona in maniera automatica la modalità di guida più efficiente.
In modalità Elettrica la vettura risulterà silenziosa ma dinamica: ad esempio, potrai verificare la sua reattività allo scattare del verde al semaforo.
La guida in modalità ibrida è attiva quando il motore a benzina e quello elettrico lavorano in modo combinato per garantire potenza e risparmi ottimali, ad esempio durante un'accelerazione nel corso di un viaggio.
La guida in modalità benzina è attiva durante percorrenze a velocità elevata e sostenuta.
E' un sistema innovativo che consente al motore a benzina di operare in maniera efficiente quanto più spesso possibile. In combinazione con la modalità ECON, rende il veicolo estremamente efficiente nei consumi.
La modalità di guida è selezionabile attraverso il pulsante della trasmissione posto sulla console.
In determinati momenti, CR-V utilizzerà tutti e tre i motori per ottenere le migliori prestazioni, una tripla spinta, pur mantenendo la guida più efficiente in termini di consumo di carburante.
In caso di possibile collisione con un veicolo o con un pedone, questa funzione avvisa il conducente del pericolo, riducendo la velocità e mitigando la forza dell'eventuale impatto.
Se l'auto si allontana dalla corsia senza indicazioni, vengono emessi degli avvisi acustici e visivi per avvisare il conducente dell'imminente sbandamento.
Una telecamera montata sul parabrezza rileva se l'auto sta uscendo di strada e utilizza il servosterzo elettrico per applicare leggere correzioni al volante e mantenere il veicolo all'interno della corsia. In determinate condizioni, il veicolo può attivare i freni.
Questo sistema aiuta il conducente a rimanere all'interno della propria corsia; offre un'esperienza di guida più rilassante, adatta per la guida in autostrada, riducendo la necessità di correzioni continue al volante.
Il sistema di riconoscimento della segnaletica stradale riconosce i segnali stradali, trasmettendo tali informazioni al conducente sul display del veicolo. Possono essere visualizzati due segnali per volta.
Combina in modo intelligente la funzione di limitatore della velocità insieme al sistema di riconoscimento della segnaletica stradale. Questo fa sì che la vettura rispetti sempre in modo automatico il limite di velocità di volta in volta previsto.
Questa funzionalità rileva se un veicolo in marcia su una corsia adiacente intende tagliare la strada e regola di conseguenza la velocità. Aiuta anche a mantenere la distanza dal veicolo che precede, così da non dover cambiare manualmente la velocità.
Attendere, caricamento in corso.