La regina delle maxienduro è stata totalmente rinnovata. Pur immediatamente riconoscibile come un’Africa Twin, vanta un design più sportivo e aggressivo da qualsiasi punto di vista ed è più leggera (-4 kg). Cresce la cilindrata del motore bicilindrico parallelo, da 998 a 1.084 cc, la potenza (da 95 a 102 CV) e la coppia (da 99 a 105 Nm).
Tutto nuovo il telaio in acciaio e il telaietto reggisella in alluminio.
Sempre di riferimento la ciclistica, dotata per il 2020 di un
forcellone in alluminio derivato dalla specialistica CRF450R. Migliora
di pari passo la dotazione elettronica. Debutta la piattaforma inerziale
IMU a 6 assi che sovrintende a tutti gli ausili alla guida: controllo di trazione HSTC a 7 livelli, cornering ABS a 2 modalità, antiwheelie a 3 livelli. Sulla versione con cambio DCT influisce anche sui cambi marcia in curva. Si evolve l’acceleratore Throttle By Wire che ora offre 6 Riding Mode, 4 preimpostati più 2 completamente personalizzabili.
La strumentazione alta, in stile rally, prevede uno schermo TFT touch a colori di 6.5” che integra Apple CarPlay® e la connettività Bluetooth
per tutti gli altri smartphone. Un ulteriore schermo LCD amplia la
gamma di informazioni visualizzate. Confermato l’impianto luci full‑LED, ora dotato di luci diurne DRL, mentre debutta il Cruise Control.
La nuova CRF1100L Africa Twin è omologata Euro5.